Questa mia ricerca non sarebbe mai stata possibile se a priori non fossi partita dal lavoro di ricerca che trovate in questi pdf https://digidownload.libero.it/ssmagi/Affsco05a.pdf https://digidownload.libero.it/ssmagi/Affesi05a.pdf https://dokumen.tips/documents/affreschi-ed-edicole-votive-in-legnano.htmlche mi hanno permesso di conoscere meglio alcune zone della mia città che mi erano pressoché sconosciute. Ecco quanto sono riuscita a trovare io in più di un anno di ricerca: alcune ancora esistenti anche se in pessimo stato, altre scomparse e alcune "nuove".
L'interno della chiesetta:
Foto ESCLUSIVE dell’interno:
foto dell'interno
Aggiornamento del 5 Settembre 2023: sono riuscita a vederla dal vivo
Dopo due anni di ricerche, sono riuscita finalmente a vedere di persona e a mettere a disposizione di tutti foto e video esclusivi di una piccola chiesetta privata, conosciuta solo nel quartiere Canazza di Legnano (e pressoché sconosciuta a chi vive in altre zone di Legnano...) risalente all'Ottocento (e forse pure prima, probabilmente già nel '700), costruita all'interno di Villa Morganti.
Fino al 1980 era ancora aperta per il rosario e le processioni del quartiere, poi è stata chiusa e forse pure dimenticata dai Legnanesi lì in zona...
Io mi sono impuntata, facendo il possibile per indagare, raccogliendo ogni singola notizia che ho potuto raccogliere, ed ecco concretizzato il risultato del mio continuo "tentare": desidero che un pezzetto della storia della mia città sia conservato e trasmesso a tutti coloro che hanno il desiderio di conoscere Legnano, perciò ecco le foto dell'interno, foto che, a quanto mi risulta, nessuno aveva pensato di fare.
Grazie alla Signora Mariuccia, di 88 anni!, che da tanti anni si occupa del quartiere Canazza e della sua piccola chiesetta, un grazie alla mia prozia Angela che mi ha messo in contatto con lei e al custode che mi ha permesso di entrare.
Aggiornamento del 2023: visto che ormai è deteriorato, ho pensato di "restaurarlo" io in versione digitale 😃
PRIMA:
DOPO IL RESTAURO LUNARIALE DIGITALE:
Aggiornamento del 22 Marzo 2024: per merito di Simone sono riuscita ad entrare, ma non ho visto nessun affresco; c'è però un segno rettangolare sul muro, forse era ubicato lì
Al piano di sopra c'è un quadretto, forse è stato messo a sostituzione di quello
Come l'ho restaurato virtualmente 😃
Aggiornamento del 22 Marzo 2024: per merito di Simone, ho potuto chiedere il permesso al proprietario di poter scattare la foto al quadro
Come l'ho restaurato virtualmente 😃
Aggiornamento del 14 ottobre 2023: in realtà, l'affresco è parzialmente visibile se si va sul marciapiede rialzato che sta di fronte 😄😃
Su segnalazione di Simone (22 Marzo 2024):
interno della chiesetta
Si trova nelle vicinanze della chiesa del S.Redentore
le foto dell'interno
Chiesa di santa Rita (o della Purificazione)
Chiesa di san Magno
Chiesa della Ponzella
Maria SS della Luce a Mazzafame il 7 Luglio 2024
Aggiornamento Febbraio 2025:
Contribuito eccezionale (che non vedrete da nessuna parte essendo un dipinto privato risalente agli anni ‘60, realizzato da Gatti Baldassarre)
Un angolo di Legnano che non esiste più: la Cappella del “Dio ti vede” a confine tra Legnano e Canegrate, che è stata demolita verso gli anni ‘80 “per allargare la strada”. Anche le zone verdi che vedete non esistono quasi più.
Ringrazio il signor Orazio, che mi ha fatto avere questa fotografia di un dipinto posseduto da sua suocera, e che ha voluto contribuire così dopo aver visto la mostra a San Giorgio su Legnano, con le mie fotografie di storia del territorio.
Un contributo esclusivo che permette di far vedere a tutti com’era bella Legnano prima che si cementificasse ovunque 🥺…😭
Fa male al cuore vedere come, negli anni, il paesaggio urbano sia andato via via imbruttendo, tra disboscamento di aree verdi e colate di cemento per costruire rotonde e parcheggi 🤬
Il ringraziamento per questo documento storico eccezionale va tutto al signor Orazio che ha messo a disposizione questo dipinto. 💜
Nessun commento:
Posta un commento